3° GIORNO, MERCOLEDI’ Rostock • Wismar • Lubecca • Amburgo (km 205)
Prima colazione in hotel. Partenza per Wismar, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, oggi famosa per essere una vivace località balneare sul mar Baltico. Questa antica città portuale rivela un passato storico medievale. Il centro storico della città si dirama dall’antica piazza del mercato, la più grande della Germania, con una superficie di 10.000 metri quadrati. Al centro della piazza la “Wasserkunst”, una magnifica fontana in ferro battuto importata dai Paesi Bassi nel 1602. Tra i vari edifici che si affacciano sulla piazza mercato il municipio, in stile neoclassico, costruito tra il 1817 e il 1819 e il cosiddetto Alter Schwede (“Vecchio Svedese”) eretto intorno al 1380. La principale chiesa di Wismar fu abbattuta durante la seconda guerra mondiale, rimase in piedi, ed è ancora visibile oggi, la torre campanaria alta 80 metri. Proseguimento per Lubecca, bellissima città anseatica, uno dei posti più affascinanti e magici d’Europa, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Il centro storico è particolarmente interessante con gli edifici nello stile della “Backsteingotik”, l’architettura gotica a mattoni rossi e le antiche case con un alto valore artistico. Dopo la visita di Lubecca partenza per Amburgo, seconda città più grande della Germania dopo Berlino, centro cosmopolita, dinamico e ricco di personalità. Arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.